Investi nella sostenibilità della tua azienda. Ricicla la carta direttamente in ufficio grazie all’innovativa tecnologia di EPSON PaperLab e contribuisci all’economia circolare.
Con EPSON PaperLab ricicli e produci carta ad alta velocità e in una vasta gamma di formati e finiture on demand.

Sistema a secco EPSON PaperLab per la produzione di carta in ufficio
Ricicla la carta direttamente in azienda, in completa sicurezza


PaperLab è il primo sistema al mondo per il riciclo sicuro di carta per ufficio che trasforma la carta usata in nuova carta – con la possibilità di cambiare formato e/o colore in uscita – utilizzando un ‘processo di lavaggio a secco’, alimentato dall’esclusiva tecnologia Epson Dry Fiber. Questa rivoluzionaria soluzione consente alla tua azienda di distruggere in modo sicuro le informazioni sensibili e rigenerare la carta direttamente in ufficio, riducendo sensibilmente l’impatto ambientale.
Con EPSON PaperLab contribuisci agli obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dall’Agenda 2030 dell’ONU.
Ti diamo 8 validissimi motivi per farlo
Riduci l’impatto ambientale della tua azienda
100% GREEN
CONSUMI RIDOTTI
PROCESSO RAPIDO
ECONOMIA CIRCOLARE
PRIVACY & SICUREZZA
MASSIMA FLESSIBILITA'
CREDITO FISCALE
TUTTO COMPRESO
Una tecnologia rivoluzionaria a portata di mano
Trasforma i rifiuti cartacei in nuova carta, distruggi le informazioni sensibili, preserva il pianeta
Brunello Cucinelli adotta il sistema PaperLab di Epson per il riutilizzo della carta da macero
``La carta si produce fai-da-te in azienda riciclando quella da buttare``
La carta costa sempre di più? Allora le aziende se la fanno in casa, usando – e qui viene il bello dal lato ambientale – materiali di riciclo, ovvero utilizzando i propri scarti. Prima in Europa ad aprire la strada è Brunello Cucinelli, maison da sempre all’avanguardia in ambito di sostenibilità.
Il brand italiano di moda ha dato fiducia al PaperLab, una imponente sistema della Epson nel cui ventre la carta destinata al macero viene digerita, rielaborata ed espulsa come nuova.
Fonte IlSole24Ore